Il Digital Security Festival chiude il tour 2025 a Padova, nell’Archivio Antico di Palazzo del Bo

Gran finale per il Digital Security Festival 2025. Giovedì 20 novembre, il tour nazionale si concluderà a Padova, nella cornice più prestigiosa: l’Archivio Antico del Palazzo del Bo, sede storica dell’Università. Con il titolo “Universo Dato: Quale futuro per l’umanità?”, l’evento affronterà i temi dell’etica digitale, dei fattori umani e dell’evoluzione umana nell’era dell’IA, con la partecipazione della Prorettrice Monica Fedeli e un keynote del Prof. Mauro Conti.

Dopo un tour nazionale che ha toccato sedi prestigiose come la Camera dei Deputati, il Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia a Trieste e Palazzo Giacomelli a Treviso, il Digital Security Festival arriva a Padova per il suo Evento Finale. Qui per registrarsi.

La chiusura della settima edizione si terrà giovedì 20 novembre in una delle sedi più simboliche della cultura e del sapere italiano: l’Archivio Antico presso il Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova. Il titolo dell’evento è una domanda che chiude il percorso #UniversoDato: “Quale futuro per l’umanità?“.

«Chiudere il festival qui, a Palazzo del Bo, culla del sapere, è un onore e una scelta carica di significato», afferma Marco Cozzi, presidente del Digital Security Festival. «Dopo aver parlato di dati, imprese, cooperazione e difese, ora dobbiamo chiederci perché lo facciamo. Il futuro dell’umanità nel digitale è la domanda finale e più importante. Ringrazio l’Università di Padova e la Prorettrice Fedeli per averci ospitato in questa sede incredibile».

La giornata, presentata dal vicepresidente DSF Gabriele Gobbo, vedrà i saluti istituzionali della Prof.ssa Monica Fedeli, Prorettrice Terzo Settore dell’Ateneo, e di Ettore Guarnaccia, Organizzatore ed Evangelist.

Il keynote d’apertura “Human Cybersecurity” sarà affidato a un ospite d’eccezione, il Prof. Mauro Conti, Professore Ordinario dell’Università di Padova, IEEE Fellow e Direttore del CINI Cybersecurity National Lab per l’Ateneo.

Seguiranno interventi che legheranno indissolubilmente la tecnologia alle scienze umane. Ettore Guarnaccia presenterà il suo saggio “Dalla Tragedia Silenziosa all’Idiocrazia Digitale”. Si esploreranno i legami tra processi mentali e sicurezza con Luca Sartori e Marta Caserotti (Ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Padova) nell’intervento “SPICY – Sicurezza e Psicologia”.

Spazio anche al benessere e alla sostenibilità delle professioni tecnologiche con Paloma Donadi, consulente e mindfulness trainer, e alla responsabilità algoritmica con Sonia Gastaldi, sociologa informatica, che parlerà di “Portali di coscienza” nell’era dell’IA.

Il programma prevede inoltre il “Voice Panel” dal titolo “Evoluzione umana e digitale: quale futuro?“, moderato da Ettore Guarnaccia, che vedrà la partecipazione di Piero Giacomelli, Sana Sandro e Maila Zorzenone.

La giornata si concluderà con i “5 Messaggi Chiave”, sintesi finale dell’intero tour 2025.

«In questa tappa finale, nella sede che vide insegnare Galileo, affronteremo la tecnologia non solo come strumento, ma come fenomeno che sta cambiando la nostra stessa essenza», aggiunge Ettore Guarnaccia, referente DSF per la tappa. «Sarà un pomeriggio di riflessione profonda sull’etica, sui fattori umani e sul futuro dell’essere umano nell’era algoritmica».

L’evento è patrocinato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, da Clusit e da Aused. L’ingresso è gratuito, previa registrazione obbligatoria.

Il Digital Security Festival si avvale di importanti sostenitori, a vari livelli. Sostenitore Platinum: NetApp; sostenitori Gold: Certego, Commvault, ISACA Venice, KPMG, Rubrik; sostenitori Silver: Axians, BeanTech, Cabel, Eurosystem, HTS, Infinite Area, Palazzo della Luce, Karmasec, Tinet, MacPremium, FvgTech.

Dettagli Evento:

  • Cosa: Evento Finale DSF – “Universo Dato: Quale futuro per l’umanità?”
  • Quando: Giovedì 20 novembre 2025, ore 14:30 (inizio lavori ore 15:00)
  • Dove: Archivio Antico, Palazzo del Bo, Via VIII Febbraio 2, Padova
  • Registrazione: www.digitalsecurityfestival.it
CONDIVIDI