Gabriele Gobbo keynote speaker a Como al Rotary Club

Il vicepresidente del Digital Security Festival, Gabriele Gobbo, è stato ospite e keynote speaker della serata “Cyber Impact: l’evoluzione dal web all’AI”, organizzata dal Rotary Club Como Baradello al Palace Hotel sul lago di Como. L’evento ha riunito imprenditori, professionisti, dirigenti e fondatori di importanti realtà italiane e internazionali, in un momento di confronto su digitale, intelligenza artificiale e consapevolezza.

Durante il suo intervento, Gobbo ha tracciato una panoramica dell’evoluzione tecnologica: dal web come biblioteca digitale, ai social come piazza globale, allo smartphone che ha messo il mondo in tasca, fino all’AI di oggi. Un percorso che pone una domanda cruciale: possiamo ancora scegliere di restare umani in un mondo dominato dagli algoritmi? La risposta, ha spiegato Gobbo, è sì, ma serve maggiore consapevolezza e responsabilità nell’uso delle tecnologie.

Il suo discorso ha toccato anche il tema della cybersecurity, sottolineando come la prima linea di difesa non sia tecnologica ma comportamentale: ciò che condividiamo, come lo condividiamo e con chi. Durante il vivace Q&A, il pubblico ha posto domande su etica, equilibrio umano, manipolazione digitale e possibilità di invertire una deriva disumanizzante.

La serata si è conclusa con il dono di alcune copie del libro Digitalogia al direttivo del Rotary Club e con ringraziamenti al presidente Daniele Roncoroni, al tesoriere Tiziano Zappa e a tutto lo staff per l’organizzazione e l’accoglienza. Un’altra occasione per il Digital Security Festival di portare, con i suoi membri, la cultura della sicurezza e dell’umanità digitale al centro del dibattito pubblico.

CONDIVIDI