Il vicepresidente del Digital Security Festival, Gabriele Gobbo, ha partecipato all’audizione del tavolo tecnico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dedicato al contrasto al cyberbullismo e allo sviluppo di una comunicazione efficace e positiva.
All’incontro, che ha visto la presenza di rappresentanti di Google, Meta, Wind, medici ed esponenti di categoria, Gobbo ha portato la propria esperienza maturata in anni di divulgazione, sia come formatore nelle scuole sia attraverso le attività del Digital Security Festival, che ogni anno incontra centinaia di ragazzi e ragazze per sensibilizzarli alla sicurezza e alla consapevolezza digitale.
Durante l’intervento ha introdotto, oltre al DSF, anche il concetto di Sonnambuli Digitali, un neologismo con cui intende sfatare la diffusa convinzione che i giovani siano realmente “nativi digitali”, e ha condiviso riflessioni tratte dal suo libro Digitalogia, pensato per offrire strumenti concreti e culturali utili per affrontare le sfide legate al bullismo e all’uso consapevole delle tecnologie.
Ancora una volta, un membro del Digital Security Festival ha dato il proprio contributo per costruire una cultura digitale consapevole, inclusiva e realmente al servizio delle persone, rendendo permanente l’impegno del DSF nell’arco di tutto l’anno.