Roma è un luogo emblematico, carico di storia e di significato per tutti noi cittadini. Con grande emozione annuncio che il Digital Security Festival inaugurerà la sua settima edizione alla Camera dei Deputati nella prestigiosa Sala Giacomo Matteotti, il 19 settembre 2025.
È una tappa importante, simbolica e concreta allo stesso tempo. Portare il Festival nella sede della rappresentanza democratica per eccellenza non è solo un riconoscimento per il lavoro svolto finora, ma soprattutto un segnale: la cultura della sicurezza digitale è un tema nazionale, trasversale e centrale.
Quest’anno abbiamo scelto come titolo dell’edizione “Universo Dato”. Perché tutto, oggi, ruota attorno ai dati: quelli che ci raccontano, ci descrivono, ci rappresentano. Dati da proteggere, comprendere e valorizzare. Il nostro obiettivo è aiutare tutti, cittadini, imprese, studenti e istituzioni, a vivere questa trasformazione con consapevolezza, strumenti concreti e spirito critico.
Per l’occasione, abbiamo anche prodotto un trailer ufficiale che ritrae una Roma del futuro, realizzata con intelligenza artificiale generativa e poi rifinita a mano. È un piccolo manifesto visivo del nostro approccio: tecnologia e umanità, insieme, per costruire un domani più sicuro e più giusto.
Il Festival, nato in Friuli Venezia Giulia, ha negli anni esteso il suo respiro a livello nazionale. Ma arrivare a Montecitorio rappresenta per noi un punto di svolta. È la conferma che il dialogo tra cultura digitale e istituzioni è possibile, anzi necessario. E che l’Italia può e deve essere protagonista in Europa nel promuovere una cittadinanza digitale consapevole.
Roma sarà solo la prima di una serie di tappe che ci porteranno in diverse città italiane: Udine, Treviso, Montebelluna, Trieste, Como, Palmanova e Padova. Ogni tappa sarà un’occasione per ascoltare, confrontarci, imparare. E soprattutto per fare rete.
Un ringraziamento speciale va a tutto il direttivo e ai soci fondatori del Digital Security Festival, il cui impegno quotidiano, volontario e appassionato rende possibile questo progetto, anno dopo anno. In un’associazione di promozione sociale (APS), il contributo di chi crede nella missione prima ancora che nei risultati è semplicemente essenziale. Questo traguardo è anche e soprattutto il loro.
Il Digital Security Festival 2025 sarà, ancora una volta, un momento corale. Una festa della conoscenza, della responsabilità e dell’innovazione. A partire dalla Camera dei Deputati.
Vi aspettiamo a Roma. Il futuro è adesso.
Marco Cozzi
Presidente del Digital Security Festival
