Anche quest’anno il Digital Security Festival è arrivato tra i banchi di scuola. Nell’ambito delle attività collaterali alla settima edizione del Festival, Andrea Del Vecchio, membro del comitato e evangelist del DSF, ha incontrato pochi giorni fa le classi prime dell’ISIS Manzini di San Daniele del Friuli per un intervento dedicato all’uso consapevole delle nuove tecnologie.
Un appuntamento ormai consolidato, giunto alla sua terza edizione, che ha offerto a decine di studenti e studentesse un’occasione per confrontarsi su temi fondamentali della vita digitale quotidiana: sicurezza informatica, reputazione online, protezione dei dati personali e intelligenza artificiale.
L’incontro, condotto in forma dialogica e partecipata, è stato un nuovo tassello del percorso che il Festival porta avanti nelle scuole per diffondere la cultura della responsabilità digitale tra le nuove generazioni.
“La sicurezza informatica non è solo una questione tecnica, ma parte dalle nostre scelte quotidiane”, ha ricordato Del Vecchio, ringraziando la scuola, i docenti e in particolare la professoressa Nadia Ferro per la collaborazione e l’ospitalità.
Il Digital Security Festival continua così a coltivare la propria missione: portare la consapevolezza digitale dove serve di più, a partire dalle scuole.



